Tesseramento

L’art. 5 dello Statuto del CSI stabilisce che “sono soci del Centro Sportivo Italiano le società e le associazioni sportive che, condividendone le finalità e i progetti, ottengono l’affiliazione al C.S.I.”. Solo le società che aspirano al riconoscimento ai fini sportivi devono essere costituite come società o associazioni sportive dilettantistiche in conformità a quanto richiesto dalla legge.

Pertanto tutti coloro che vogliono iscriversi al CSI devono farlo tesserandosi con una Società sportiva affiliata (art. 11 Statuto).

La sottoscrizione del modulo di tesseramento per i partecipanti minorenni dovrà essere apposta da chi esercita su di loro la potestà genitoriale.
I tipi di tessera sono:
- La tessera Atleta: la tessera Atleta – AT – viene rilasciata a tutti coloro che praticano attività sportiva all’interno del CSI (compresi gli atleti con disabilità) anche se rivestono contemporaneamente cariche dirigenziali o svolgono ruoli di servizio sia all’interno delle proprie società che nelle strutture del CSI a tutti i livelli.
- La tessera Non Atleta: la tessera Non Atleta – NA – viene rilasciata a tutti coloro che non praticano attività (sportiva, circolistica, …). Nella tessera di non atleta è necessario indicare la qualifica o le varie qualifiche ricoperte dal titolare all’interno della propria Società o Associazione sportiva, del Comitato territoriale e/o regionale e/o nazionale del CSI (vedi i relativi Codici)


Per il PRIMO tesseramento (ovvero quello da presentare contestualmente alla richiesta di prima affiliazione, con almeno 10 tesserati) è possibile utilizzare il modello cartaceo 2/T o il modello informatizzato in Excel (CONSIGLIATO!).
In tutti e due i casi si ricorda che i modelli devono essere completati in ogni sua parte e quindi deve essere apposta la data e la firma di ogni tesserato per garantire la relativa copertura assicurativa. Successivamente al perfezionamento dell'affiliazione e ai primi tesseramenti, sarà possibile utilizzare il proprio profilo associativo nell'area riservata del portale TOL (Tesserameno OnLine) per inserire i tesseramenti anche direttamente dal web, arrivando a gestire anche tutta la procedura, incluso il pagamento e l'emissione del numero di tessera, online e in autonomia.

Per i soli tesserati Ciclismo è necessario stampare e compilare i modelli specifici riportati nei successivi allegati che dovranno essere mantenuto agli atti della società sportiva.


PRINCIPALI MODIFICHE ALLE NORME 2023-24

...PAGINA IN AGGIORNAMENTO...

Maggiori dettagli e informazioni nell'allegato "Norme di tesseramento 2023-24" e, per i COSTI di affiliazione e tesseramento, sul file "Costi e Specifiche del Comitato CSI TRENTO 2023-24".


NB: VARIAZIONE ANNUALITA'

Le discipline ginnastica artistica, ginnastica ritmica, atletica leggera, orienteering, arti marziali, canottaggio/indoor rowing passanno dall'attuale annualità all'annualità solare (01/01-31/12), allineandosi così alle corrispondenti Federazioni Sportive.

Per le associazioni già affiliate per l'anno sportivo 2019/2020 è stata prevista una proroga della validità di affiliazione e tesseramento senza ulteriori costi fino al 31/12/2020 (e verranno prolungati anche le corrispondenti iscrizioni al CONI).

Tieniti informato

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere le notifiche inserite sul sito.